|
|
|
I nostri consigli, mese per mese, anno per anno! |
Fusce rhoncus facilisis accumsan. Quisque vel auctor eros. Fusce tristique tellus sit amet tellus egestas at varius neque elementum. Aenean et facilisis nunc. Vestibulum quis odio at nisl tempor dapibus. Donec ipsum dolor, gravida eu blandit eget, accumsan vitae ante. Nunc eu leo lorem, vitae scelerisque quam.vitae. |
|
E' Pasqua! |
|
Non è Pasqua senza Uova e noi di Pasticceria del Portico vi offriamo un'ampia scelta di uova di cioccolato personalizzabili secondo la vostra fantasia. Ma se volete cimentarvi a casa, vi insegniamo come preparare delle splendide Uova di Pasqua.
Vediamo che cosa occorre per preparare un uovo di Pasqua: elemento indispensabile sono gli stampi per l'uovo di Pasqua, che si possono trovare nei supermercati e nei negozi di casalinghi più forniti. Un secondo elemento, non indispensabile ma certamente utile per fare un lavoretto coi fiocchi è il termometro per dolci, detto anche caramellometro, che ci servirà a controllare che la temperatura del cioccolato non scenda troppo durante la preparazione.
Per il resto la ricetta è molto semplice: occorre riempire a metà una pentola di acqua e portarla ad ebollizione; inserire il cioccolato a pezzi (da 250 a 500 gr. per un uovo di grandezza media) nella pentola e lasciarlo scaldare fino a che raggiunge una temperatura di 42° circa.
In seguito versare il cioccolato fuso negli stampi, stando ben attenti a spalmarlo uniformemente. appena comincia a raffreddarsi bisogna mettere in frigo gli stampi per un paio d'ore. In seguito staccare, molto delicatamente le due metà dell'uovo ormai solide e incollarle tra loro con il cioccolato fuso che avremo lasciato per questo scopo. Prima di incollare le due metà ricordarsi di inserire una splendida sorpresa! |
 |
|
|
|
|